• Home +
  • Il Manifesto +
  • Perchè +
  • Persone +
  • Contatti +

© 2019 - Collettivo Mediterraneo

Alessandro Miocchi

persone Ago 22, 2020

Sangue diviso tra Abruzzo e i Castelli Romani, erborizzatore d’assalto e mani che raccontano le esperienze vissute al nord. 

Alessandro Miocchi inizia giovanissimo le sue esperienze da cuciniere. Muove i primi passi alla Galleria di Sopra ad Albano continuando con il Tordo Matto a Zagarolo. Si sposta al nord dove inizia le sue esperienze più strutturanti: 
Prima nelle cucine del Pellicano allora gestito da Antonio Guida, poi da Enrico Crippa in Piazza Duomo, dove si appassiona al mondo vegetale, inclinazione innestata dalla nonna che le diceva sempre mentre andavano per campi: “alessà tutte le erbe che guardano il cielo so bone”. 
Tornato a Roma lavora per un paio di anni da Antony Genovese al Pagliaccio. 

Grande appassionato di erbe spontanee e di panificazione, potete trovarlo nel suo ristorante, Retrobottega a Roma, oppure in qualche vallata ricoperta di fiori, radici e foglie.

Newer Older
collettivomediterraneo
Written by

Il collettivo mediterraneo è un progetto di inclusione sociale e culturale, che si propone di raccontare la multiculturalità del bacino che ci ospita, la biodiversità, le esperienze di donne e uomini che hanno costruito la nostra storia come abitanti del Mediterraneo.

Leave A Comment