• Home +
  • Il Manifesto +
  • Perchè +
  • Persone +
  • Contatti +

© 2019 - Collettivo Mediterraneo

Federico Andreini

persone Feb 16, 2021

Nato a Lucca, classe ’98.

Fin da bambino si innamora della pasticceria, quella tramandata di famiglia in famiglia, semplice ma chiara e netta.  Quella pasticceria che è limpida immagine della sua terra, la Toscana.

Diplomato al Liceo Linguistico decide di seguire la sua strada approdando a Milano. Qui, dopo un breve corso di formazione alla Food Genius Academy, si stanzierà come pasticcere al ristorante 28 Posti, guidato dallo Chef Marco Ambrosino . Seguendo le orme del suo primo mentore apprende le varie tecniche della fermentazione, della cucina pensata e sostenibile. Tutte tecniche che utilizzerà come mezzo per raccontare il mediterraneo e le proprie idee. Da Milano si sposta a San Sebastian al ristorante stellato Amelia, dello chef Paulo Airaudo, dove perfezionerà il suo metodo di lavoro imparando a lavorare in un ambiente molto rigoroso.

La sua idea di pasticceria è descrivibile come prorompente ma costruttiva. Una pasticceria che si differenzia da quella moderna perché crede nella necessità di flettersi alle richieste che il tempo e la natura ci impongono.

Profondamente aperto e dedito alla discussione, crede fortemente nel progetto del Collettivo Mediterraneo, piattaforma di discussione e racconti delle persone e delle realtà che rendono il mediterraneo ciò che è.

Newer Older
collettivomediterraneo
Written by

Il collettivo mediterraneo è un progetto di inclusione sociale e culturale, che si propone di raccontare la multiculturalità del bacino che ci ospita, la biodiversità, le esperienze di donne e uomini che hanno costruito la nostra storia come abitanti del Mediterraneo.

Leave A Comment