• Home +
  • Il Manifesto +
  • Perchè +
  • Persone +
  • Contatti +

© 2019 - Collettivo Mediterraneo

Dom Carella

persone Mar 16, 2021

Classe ’84. La sua passione per il cibo e le bevande deriva dai suoi 10 anni di esperienza come chef, e fonde la sua conoscenza di ingredienti e sapori per creare cocktail che bilanciano perfettamente consistenza e gusto, con bevande che attingono a elementi interessanti e inaspettati e aromi infusi che creano un viaggio dei sensi senza allontanarsi dal minimalismo che gli piace. Il suo approccio al bar è simile a quello della cucina in forma liquida e senza mai tralasciare
i cocktail classici che sono la basi, quelli dei quali è necessario conoscere tecniche e ingredienti. E il segreto nient’altro che buone materie prime e rispetto per loro.

LAVORO 

Originario della Basilicata, nota per la sua eccezionale cucina regionale, Dom ama scoprire nuovi sapori. La sua innata curiosità lo ha portato a viaggiare per il mondo, portandolo a posizioni in rinomati bar tra cui DRY Milan, fondato dall’acclamato Michelin Andrea Berton, e BOKAN a Canary Wharf a Londra. Prima di trasferirsi a Hong Kong, dove era il beverage manager di uno dei gruppi di F&B più sexy, Pirata Group, dove è stato coinvolto nell’apertura e creazione di decine di concept innovativi.
Inoltre ha vissuto a Shanghai dove è stato nominato per il bartender dell’anno 2015 dal magazine That’s Shanghai mentre gestiva il beverage program con le 2 stelle Michelin 8 1⁄2 Otto e mezzo Bombana; Fondatore di Drops Magazine, ora a Milano dal 2019 dopo essere stato coinvolto nella ristrutturazione del gruppo Langosteria e la direzione generale delle operazioni del Gruppo Aimo & Nadia decide di aprire il suo concept place CARICO MILANO , il quale è la dimensione reale in cui oggi dovrebbe essere posizionato F&B in termini di offerta e vibrazioni;

Newer Older
collettivomediterraneo
Written by

Il collettivo mediterraneo è un progetto di inclusione sociale e culturale, che si propone di raccontare la multiculturalità del bacino che ci ospita, la biodiversità, le esperienze di donne e uomini che hanno costruito la nostra storia come abitanti del Mediterraneo.

Leave A Comment