• Home +
  • Il Manifesto +
  • Perchè +
  • Persone +
  • Contatti +

© 2019 - Collettivo Mediterraneo

Bianca Celano

persone Giu 03, 2021

Manager sino ai quarant’anni e poi la svolta.

L’animo da viaggiatrice, la razionalità di un’imprenditrice e la passione di chi porta nel cuore le tradizioni ed i ricordi di una famiglia numerosa che si riuniva attorno alla tavola. Testarda, sensibile e passionale come le donne siciliane, Bianca Celano è una cuoca sui generis. Un percorso da autodidatta e successivamente un salto faticoso e consapevole di una seconda vita da dedicare ai fornelli, alla ricerca di un nuovo modo di fare convivialità. La sua cucina è basata su ingredienti siciliani di eccellenza, accuratamente selezionati rispettando le stagioni e proposti in chiave contemporanea, combinando i sapori e giocando sui contrasti. Erbe spontanee, Verdure selvatiche ed Olio extravergine d’oliva gli elementi che reputa essenziali. Nel 2013 Bianca apre il suo ristorante QQucina Qui, insieme al marito Fabio Gulino, un loft con un grande tavolo unico nel centro storico di Catania. La carta dei dolci viene firmata dal Maestro Pasticciere Corrado Assenza. Dopo cinque anni decide di interrompere questa esperienza, sentendo il bisogno di una pausa dai ritmi dilavoro di ristoratrice. A maggio dello stesso anno inizia un suo percorso in giro per l’Italia, per raccontare la sua idea di cucina ed il suo amore per la Sicilia.Attualmente collabora con una realtà catanese Habitat Boutique Hotel, con la quale ha intrapreso un percorso di resilienza, forte degli stessi obiettivi e dei valori comuni. Sostenibilità, biodiversità, valorizzazione del territorio e rete con piccolissimi produttori locali.

Newer Older
collettivomediterraneo
Written by

Il collettivo mediterraneo è un progetto di inclusione sociale e culturale, che si propone di raccontare la multiculturalità del bacino che ci ospita, la biodiversità, le esperienze di donne e uomini che hanno costruito la nostra storia come abitanti del Mediterraneo.

Leave A Comment